Il Coaching è uno strumento di accompagnamento della persona verso nuovi modi di pensare e conseguentemente di agire.
Lo strumento del coaching ontologico
è il linguaggio consapevole, attraverso il quale la persona individua le competenze necessarie per identificare l'ostacolo che impedisce di realizzarsi sia nel campo personale che professionale ed occupare il proprio posto nel mondo.
Il coach non ha il ruolo di psicologo o psicoterapeuta e non si sostituisce a questi, ma accompagna il coachee nel suo processo di osservazione della situazione attuale e, attraverso specifiche tecniche, facilita e favorisce il focus sulla situazione futura utilizzando chiavi di lettura differenti.
Lo strumento del coaching ontologico
è il linguaggio consapevole, attraverso il quale la persona individua le competenze necessarie per identificare l'ostacolo che impedisce di realizzarsi sia nel campo personale che professionale ed occupare il proprio posto nel mondo.
Il coach non ha il ruolo di psicologo o psicoterapeuta e non si sostituisce a questi, ma accompagna il coachee nel suo processo di osservazione della situazione attuale e, attraverso specifiche tecniche, facilita e favorisce il focus sulla situazione futura utilizzando chiavi di lettura differenti.