• Home
  • cos'è
  • Io-YogaCoach
  • Coaching individuale-YogaCoach
  • Coaching per gruppi di lavoro
  • Blog
  • contatti
Yoga Coach

pensieri e parole da Coach
Personalmente penso sia sempre possibile "voltare pagina" e scrivere su una pagina bianca il proprio futuro usando i colori che la vita ci mette a disposizione, in altre parole cogliendo le opportunità. Il coaching è una di queste!  A.Swidinsky

2023 forza nelle azioni

2/1/2023

0 Comments

 

Buon anno! Per questo avvio di anno nuovo auguro  che ci sia nel cuore di ciascuno la purezza per innalzare il livello di discernimento con cui si opera, e nelle mani la forza per realizzare quanto si è scelto. Cito quanto a me in passato ha ispirato, pensando di dare così così un contributo a chi in questo momento legge.
"Niente al mondo è assolutamente certo o garantito. Spesso la differenza fra un uomo di successo e un fallito non consiste nel fatto che uno ha una maggiore abilità o idee migliori, ma nel suo coraggio di scommettere sulle proprie idee, di assumersi un ben calcolato rischio, e quindi di agire." M. Maltz

Foto
0 Comments

"differenziati" da te stesso!

22/10/2021

0 Comments

 
Foto

​"Fa ogni cosa come se facesse la differenza."
William James (1842-1910) psicologo e filosofo autore de Pragmatismo

​​"Una delle funzioni più importanti di un Coach con la "C" maiuscola è quella di sostenere la crescita personale dei clienti al livello dell'identità. Il senso dell'indentità di una persona  ha un aspetto più profondo rispetto ai suoi valori e alle sue convinzioni, focalizzandosi sulla percezione, da parte dell'individuo, di sé, del ruolo e della mission. I problemi legati all'identità riguardano chi una persona (o un gruppo di persone) percepisce di essere. " Robert Dilts
Considero quanto riportato sopra concetti validi e fondanti per favorire l'espressione di sé al meglio.
Aggiungo che "provare a fare la differenza" è il  leitmotiv che accompagna la crescita personale dell'individuo. Io sono arrivata a pensare che si debba partire con il  fare maggiore sforzo per "differenziarsi da se stessi", essere altro...  Abbandonando vecchie "strutture",  prendendo le dovute  distanze da condizionamenti e dogmi, agendo con la luce della consapevolezza, è possibile avviare un cambiamento.


0 Comments

esser frastornati...

17/4/2020

1 Comment

 
Foto

Bafflement "frastornamento". Ci succede quando troppe alternative ci rendono difficile seguire una direzione o anche solo sapere quale prendere, lasciandoci frustrati o arrabbiati o persino nauseati, ma più di ogni altra cosa esausti... 
Talvolta un eccesso di informazioni contribuisce a creare un senso di blocco. 
Il circolo vizioso si alimenta e amplifica un certo stato di ansia esistenziale per la confusa assenza di scopo delle cose. Nascono  dubbi sulle scelte fatte a suo tempo e si recrimina. 
Capita a tutti di essere frastornati, serve fermarsi, ri-fissare i riferimenti, ri-collocarsi. Lo Yoga coaching può essere la tecnica adatta per ri-partire!


1 Comment

Dalla parte delle donne...

29/6/2019

0 Comments

 
Foto

​In questi giorni mi sono ritrovata a pensare alle sessioni di coaching. I coachee con cui entro in contatto sono prevalentemente donne. Di quelle che si interrogano, alla ricerca di una soluzione, donne che non si accontentano di "vivacchiare" ma ambiscono ad una vita piena. Una "vita piena" dopo aver sperimentato una relazione, aver generato figli e figlie, aver dedicato tempo e speranze a carriere, piccole o grandi che siano. Sono donne che non arrivano mai ad un punto ma lo superano. Sono capaci di re-innamorarsi dell'attuale compagno/a o di innamorarsi ancora  a qualsiasi età. Sono donne non alla ricerca di qualcosa ma pronte a dare qualcosa: ai figli, ai genitori, al marito, alla società, all'amante. La sedia di fronte alla mia, rifletto in questi giorni, è sempre occupata da "sorgenti di vita", che si attivano con umiltà e a volte con fatica, nel "sistemarsi", "riaggiustarsi" fino a ripartire con proprie progetti, idee e risorse. Persone, le donne, che cercano un confronto e riconoscono che serve lavorare su di sé, sempre ad ogni età. A queste  donne il mio pensiero affettuoso e stima! 

0 Comments

Ottimista?

8/5/2019

0 Comments

 
Foto
"L'ottimismo è quell'ingrediente che entra in scena in presenza di difficoltà. E' la spinta emotiva che ci fa affrontare le criticità. Ottimismo non è sinonimo di sindrome di  Pollyanna: gli ottimisti sono perfettamente coscienti dei problemi che incontrano, ma cercano di affrontarli attraverso modalità di pragmatico e costruttivo problem solving. Gli ottimisti sicuramente non tendono a dire "non c'è niente da fare"- "tanto sarà sempre così", ma sono convinti che, grazie alla fiducia negli altri, riusciranno a trovare modalità funzionali a superare le difficoltà. L'ottimismo realistico è proprio di chi non sottovaluta le difficoltà ma si pone con un atteggiamento propositivo e possibilista di riuscita. " 
da Narrare le capacità di A. Gallo-F. Varanini ed. Este libri
E tu sei ottimista? Affermi spesso e volentieri "perché no?" Ti apri a nuove possibilità? Io spesso faccio presente ai miei clienti che ogni problema ha una sua soluzione, per la quale è nato, sei d'accordo con me? Aspetto le tue riflessioni su questo post!
0 Comments

La soluzione...

8/3/2019

2 Comments

 
"Dentro di me esiste un luogo in cui vivo da sola, ed è li che si rigenerano le fonti che non si prosciugano mai"- Pearl S. Buck
Dalla lettura di un libro (We ed. Harper Collins), le autrici fanno emergere come nel tentativo di raggiungere una condizione di stabilità, che ci renda persone felici, anziché afflitte dai problemi, la meditazione  è un elemento utile a scoprire risorse interiori. Nelle mie sessioni di coaching il processo introspettivo viene talvolta introdotto come processo indispensabile per scoprire meccanismi che soggiacciono alla nostra modalità di agire nel mondo. Non ci è stato insegnato come attingere a risorse interiori. Ci è stato detto a più voci che serve forza di volontà, spirito di sacrificio e determinazione... Il mantra "se vuoi puoi" lo abbiamo nelle orecchie dall'infanzia: ma chi ci aiuta a capire cosa voglio davvero per me?
​Angela Swidinsky
2 Comments

"Solo" un post...

25/7/2017

0 Comments

 

Qualche giorno fa parlavo con una persona,
interessandomi alla sua formazione di
operatore shiatsu (shiatzuka).  
"Ho fatto SOLO il secondo anno" è stata la premessa alla sua formazione...
Ho portato con me, in questi giorni di semi-vacanza, in attesa di quelle vere (!), queste parole...
anzi il peso di queste parole.
Ho riflettuto quanto il nostro dialogo, anche interiore, è terreno fertile per "l'opinione limitante".
Perchè sentire il bisogno di affermare a se stessi che è SOLO questo, SOLO quello?
Quello che noi esprimiamo con il termine "SOLO" è un qualcosa che il più delle volte è un insieme di sogno, investimento di tempo, denaro e grande se non grandissima professionalità.
Quindi perché esprimersi in modo limitante?
​Che cosa ci fa comportare in modalità "ribasso"
anziché darci il giusto valore?
Su questi aspetti possiamo lavorarci insieme
usando il coaching e creare  
​nuovi schemi di pensiero e modi di agire. 
Angela Swidinsky Yoga Coach

Foto
0 Comments
  • Home
  • cos'è
  • Io-YogaCoach
  • Coaching individuale-YogaCoach
  • Coaching per gruppi di lavoro
  • Blog
  • contatti